Visualizzazione post con etichetta bags. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bags. Mostra tutti i post

mercoledì 22 settembre 2010

Stagione bagnata...

La stagione autunnale di Unfreeze comincia con un intoppo :-( La casa-laboratorio fa acqua, e non in senso metaforico! Una grossa perdita ci costringe a rinviare lo swap party a data da destinarsi. Al momento si parla di termoispezioni, guasti occulti e altre diavolerie da film dell'orrore, ma noi manteniamo salde le speranze che sarà possibile una festa "di mezzo autunno". Incrociate le dita per noi e continuate a seguirci. Non smetteremo di chiacchierare, progettare, proporre ispirazioni e darvi (si spera buone) notizie!
Share |

lunedì 13 settembre 2010

Bidibi Bodibi Swap! - Bippity Boppity Swap!

C'è una parola magica che trasforma il cambio di stagione in un gioco, risveglia la voglia di stile, regala amicizia e divertimento, è buona con l'ambiente e il portafogli. La parola è SWAP: scambio, riuso, baratto, ma anche festa, idee, risparmio. Gli Swap Party sono ormai una mania. Nati in America (Americans do it better!), si sono diffusi velocemente nelle grandi città, on line e anche nei piccoli centri lungo una rete di connessioni sociali, più nascoste, intime, locali.
There are some magic words that turn the seasonal wardrobe reorganizing into a game, make you fancy being stylish, raise your friends and fun, are nice to environment and to your budget. These words are SWAP PARTY, that mean exchanging, re-using, but also good time, ideas and saving. Recently Swap Parties have been getting an obsession. Born in the USA (Americans do it better!), Swap Parties have been quickly spreading all over the world, in big cities, on the web and also in small towns along a network of social connections, more hidden, local and closer.



Come funzionano? E' semplice! Ci si ritrova in un posto comune, portando con sé i vestiti, gli accessori, le scarpe che non ci va più di mettere, che ci hanno stancato o che vorremmo rinnovare e, quindi, si comincia con lo scambio. Poche le regole di base: tutti i capi devono essere in buone condizioni, puliti, glamour, secondo il principio "swap, no trash!". Il risultato è il gusto del mercatino dell'usato, moltiplicato per quello della festa, moltiplicato per le idee creative di restyling e refashioning. Gli Swap Party, infatti, sono il contesto ideale per decidere come riusare ciò da cui non riusciamo a staccarci, per creare nuovi outfit e per trovare l'inspirazione per rielaborare giacche, vestiti, gioielli. Vi mancano i pomeriggi pigri da teens in cui ci si trovava a casa di un'amica a provare un intero guardaroba? L'atmosfera è un po' quella: leggerezza, libertà, risate, e in più la consapevolezza che tutto ciò ci aiuta anche a risparmiare! Gli Swap Party arriveranno anche sulle colline di Lucca? Chissà ... continuate a seguire Unfreeze!
How do they work? It’s easy! Meet other people in a common place and bring with you clothes, accessories and shoes, that you grew bored with o you want to revive, and, finally, start exchanging stuff. There are a few simple rules: all the items must be in good repair, clean and glamourous, according to the principle “swap, no trash!”. The result is the pleasure of browsing a flea market, multiplied by the fun of a party, multiplied by creative ideas to revamp your old clothes. And that is the point! Swap Parties are the ideal context to discover how to re-use your favourite fabric or a piece of clothing, to create new outfits e to get inspiration to refashion jackets, dresses and jewellery. Are you missing lazy afternoons when you are a teen and you meet at your best friend’s house to try on a whole wardrobe? The atmosphere is quite the same: light, free, ironic, but in addition you are conscious you are saving money! Are Swap Parties arriving to the hills of Lucca? May be … keep following Unfreeze’s blog!
Share |

martedì 29 giugno 2010

Non perdiamo il filo! - Another wondering sewing session

Un altro sabato pomeriggio di chiacchiere e cucito. Che piacere! Baci rapidi e sinceri che cancellano le fatiche della settimana, qualche commento allegro e poi subito al lavoro. Stoffe, nastri, bottoni. Creazioni da rifinire, progetti da completare, nuovi progetti, follie da delirio di onnipotenza. Dobbiamo ammetterlo la curiosità un po' imbarazzata del primo incontro si è sciolta. Il secondo episodio del laboratorio di cucito creativo "La scatola dei fili" l'ha trasformata in passione!


E non è mancato lo spazio per la "famosa" merenda di Unfreeze. "Ormai il nostro pranzo del sabato è diventato uno spuntino, tanto poi veniamo qui ..." confessa Maria con un sorriso, mentre addenta un muffin al cioccolato (a proposito, grazie a Silvia per la ricetta!)

Naturalmente non sono tutte rose e fiori! Date un'occhiata alla vicenda di Simona. In rapida sequenza: riflessione, disperazione, consiglio "salvavita" della nostra tutor Veronica, e, con un po' di concentrazione, soddisfazione finale! Vissute insieme le piccole frustrazioni dell'imparare diventano occasioni di risate e di confronto. Insomma la morale è "Donna creativa, ricorda! Prima di buttare la tua Singer dalla finestra, puoi sempre provare con Unfreeze."

Anche questa volta i risultati sono stati ottimi: sacchetti, custodie portabiancheria e tante borse e borsine da sfoggiare già la sera stessa. Orgoglio sartoriale!


Ma non è finita qui, perché proprio negli ultimi scorci del pomeriggio, ci siamo lanciate in un miniprogetto che anticipa le tendenze che Unfreeze ha pensato per i laboratori d'autunno. Vi diamo solo un indizio: "restyling"; e vi lanciamo una domanda-sfida: da cosa è stata ricavata la deliziosa gonna "bon bon"? Arrivederci a settembre!
Per info unfreeze.lab@gmail.com o 328 8675442


Another Saturday afternoon, another sewing session. What a delight! A few quick bur sincere greetings to erase the troubles of the week, some light exchanges and then straight to work! Fabrics, ribbons and buttons. Finishing touches to give, unfinished projects to complete, new projects to start, crazy ideas and other cases of sheer madness. We have to admit it, we broke the ice with “Sewing box”! If in the first session of the lab we were just curious and a bit nervous, this time it turned into a true passion! New session, new snack! And, of course, there's always time for the "famous" Unfreeze snack! "Saturday lunch is just something light now because we know we'll be coming here" says Maria, smiling will she takes a bite of a chocolate muffin (thanks to Silvia for the recipe). Naturally, it’s not all roses! Look at Simona: reflection, desperation, life saving tips from our teacher Veronica, and, with a little concentration, a satisfaying end result! Together learning can turn from something frustrating to something fun! So “Creative woman, before throwing your sewing machine out of the window, try Unfreeze!” We got a lot of great results this time too: large and small bags, ready to be worn immediately! What sewing pride! And so it will continue … as our very last project revealed. We'll give you just a hint: “restyling” and challenge you with this question: “What do we use to create the lovely “bon bon” skirt?” See you in September!
For info unfreeze.lab@gmail.com o 328 8675442
Share |

lunedì 21 giugno 2010

La scatola dei fili - Sewing box: photo story

Di nuovo bambine in quattro ore! Non è un nuovo trattamento di bellezza, né un "abracadabra" allo scoccare della mezzanotte. E' quello che è successo durante il primo episodio del workshop di cucito creativo che si è tenuto lo scorso sabato nella casa-laboratorio di Unfreeze. Era tutto pronto alle tre del pomeriggio, quando sono arrivate le partecipanti, un po' intimidite dallo strano posto (un po' salotto, un po' atelier, un po' famiglia, un po' studio,...). Ed è bastato un breve giro di conoscenza, qualche risata e gli spunti che ci hanno regalato Maria e Veronica, le nostre stylist-tutor, a sciogliere l'atmosfera.


La filosofia è quella dell'imparare facendo. E' poi vero che bisogna essere "artisti" per ideare, progettare e realizzare? Ognuno di noi ha qualcosa da dire, basta lasciargli lo spazio di uscire. Sono poi vere le raccomandazioni delle nostre mamme, nonne, zie sull'importanza di essere precise? "Prima esercitati ad andare dritta, poi potrai pensare di cucire qualcosa". Nella casa-laboratorio di Unfreeze, è bastata l'idea di creare una propria borsa per percorrere tutte le fasi del processo: disegno, taglio, imbastitura e montaggio ... e c'è anche stato spazio per una merenda per grandi e piccini!





Alcune sono arrivate al semi-finito, altre sono addirittura andate oltre con applicazioni e decorazioni, altre ancora (come chi scrive) si sono fermate un po' prima ... ma non c'è problema, perché ci rivediamo sabato 26 giugno dalle 15 alle 19 per completare e rifinire i nostri progetti o per avviarne di nuovi. Ad ognuno i suoi tempi, i suoi desideri, le sue fantasie. Unfreeze è prima di tutto libertà!
Se vuoi partecipare, scrivici unfreeze.lab@gmail.com o telefonaci 328 8675442


Puoi vedere altre foto del laboratorio di cucito creativo nell'album di Bridget Walker, che ha partecipato al laboratorio fotografico Photocuriosity: sinergie creative!

Back to being little girls in just four hours! It's neither a beauty treatment, nor a midnight spell. It's what happened during last Saturday's session of "Sewing box", the creative course organised in the home-lab of Unfreeze in the hills near Lucca. Everything was ready at three o’clock, when all the participants arrived. Perhaps at first they were a bit nervous because of the unusual location (dining room, studio, home or laboratory?), but after a brief introduction, a lot of smiles and the creative inspirations offered by our stylist, Maria e Veronica, the atmosphere became relaxed and productive. The philosophy is “learn by doing”. Is it true that you have to be an “artist” to be able to think up something, design it and create it? Each of us has something to say: the important thing is to feel free to be creative. Is it true what our grannies, aunts, mums told us about being precise? “First learn to sew in a straight line, then you can think about making something”. In the home-lab of Unfreeze it was enough to simply have the idea of creating your own bag to go through all the phases of the process: drawing, cutting, tacking and sewing … and we found the time even to have a snack together with the kids! Some of us finished their bags, some managed even to decorate them, others (like me) stopped much earlier … but never mind! We are meeting again on Saturday 26th June from 3 to 7 pm, to complete and give the finishing touches to our bags or to start something new. Each in their own time, with desires and fantasies, because, first and foremost, Unfreeze is freedom! All the activities will be in Italian, but an English speaking teacher of Italian will be present for those in need. This is the perfect opportunity to learn or improve your Italian! And if you are looking for a "taylor-made" week end, Unfreeze is linked to a network of small B&Bs around Lucca. We will be pleased to help you find suitable accomodation.
To participate, contact us unfreeze.lab@gmail.com

See more photos in the album of Bridget Walker, participant in the lab Photo-curiosity
Share |